Il progetto di Istituto “Penelope nella rete” è stata l’occasione per promuovere l’attività didattica laboratoriale nei tre ordini di scuola come metodologia per conseguire l’ampio ventaglio di obiettivi che si propone di partire dalla funzione del punto, passando attraverso linee, segni, intrecci e reti che creano relazioni all’interno del sistema di vita sociale in cui siamo inseriti.
Ha dato modo ai ragazzi di fare esperienze tattili, manipolative, creative differenti, di conoscere ed utilizzare codici espressivi diversi, di acquisire la consapevolezza di come il nostro vivere è inserito dentro un intreccio di reti di relazioni di vario genere…
Le attività disciplinari ed interdisciplinari sono state condotte con le modalità e i contenuti che di volta in volta sono stati riten
uti più adatti per conseguire gli obiettivi pianificati: in ogni classe sono stati effettuati percorsi coerenti con il piano di lavoro annuale attraverso l’utilizzo di laboratori pratici, tecnologici, letterari, matematici, geometrici, musicali…In ogni laboratorio, infatti, il linguaggio grafico, materico, strutturale è stato studiato insieme alle regole tecniche dell’arte, delle tecnologie utilizzate, delle discipline specifiche.
Per visionare altri lavori consultare il seguente link
https://sites.google.com/comprensivogrottammare.edu.it/penelopenellarete2018/home